Cos'è
27 Maggio 2023: Giornata dedicata all'arte, alla cultura e alla città. Diverse le inziative dislocate nei luoghi selezionati per importanza storica e architettonica del centro storico di Codogno.
Eventi a fruizione libera:
- Piazza XX Settembre: I madonnari di Artisane eseguiranno dei disegni a pastello a tema sacro, sul selciato di fronte alla chiesa inizio ore 14:30;
- Loggia Comunale: "Lasciate un segno..." tele da decorare con intervento del pubblico a cura di Acav APS ed esposizione del modellino del vecchio castello di Codogno a cura di Codognocomics con inizio ore 16:00;
- Cortile del Comune: Esposizione fotografica e set fotografico per il pubblico a cura di Kaos focale a partire dalle ore 16:00;
- Sala Santelli (Palazzo Comunale): Esposizione di foto storiche della vecchia Codogno e proiezione di filmati del passato della città a cura della Consulta della cultura ed esposizione del modellino in cartone del Castello di Codogno a cura di Codognocomics a partire dalle ore 16:00;
- Cortile civico 15 di Via Dante: Esposizione di opere di bambini sul tema della "lentezza" a cura di Artisane a partire dalle ore 17:00, laboratorio per bambini con gessetti a cura di Artisane dalle ore 17:00 alle ore 18:45, esposizione di disegni e pastelli di alcuni ospiti della Cooperativa Amicizia seguiti dal gruppo volontari Amicizia dalle ore 17:00;
- Evento a prenotazione visita al Museo Cabriniano: Ingresso da Via Carducci 50 a cura della LUB (libera Università del Basso Lodigiano) dalle ore 10:30;
Tour guidato su prenotazione:
- Ore 16:00 - Appuntamento a Villa Biancardi;
- Ore 16:15 - Giardino Villa Biancardi: spettacolo di danza a cura del Castello errante ODV;
- Ore 17:00 - Cortile di Via Roma n. 54: spettacolo teatrale a cura delle Stanze di Igor con posti a sedere;
- Ore 17:30 - Cortile Palazzo Folli: Concerto di Music Way e a seguire Roberto Nalbone racconta "Ugo Foscolo e Maddalena Bignami" a cura di LUB con posti a sedere.
IMPORTANTE:
Anche durante l'iniziativa "I cortili dell'arte" del 27 Maggio 2023 potrai partecipare alla raccolta punti ECOATTIVI.
Cerca il QR CODE e con un semplice clic potrai guadagnare fino a 300 punti.