Integrazione Sociale – Servizio Sociale Professionale

Tutte le informazioni utili riguardo il Servizio Sociale Professionale

Principali Attività

Un’Assistente Sociale specializzata negli interventi e nella normativa di riferimento, riceve, previo appuntamento, il cittadino, per capire il suo bisogno e valutare un progetto personalizzato attraverso l’attivazione di interventi e servizi utili (assistenza economica, consulenza psico-sociale, istanze presso altri enti…)
Ciò avviene attraverso una serie di colloqui riservati con la persona, e i suoi familiari (quando necessario), ed incontri con gli operatori di altri servizi e/o enti coinvolti, in un’ottica di lavoro in rete con il territorio. Grande collaborazione in tal senso è stata avviata da anni con le Associazioni di volontariato del territorio.

Interventi:

  • informazione e orientamento alla cittadinanza in merito alla rete di servizi, alle possibilità d’intervento socio-assistenziale e alle modalità d’utilizzo;
  • consulenza psico-sociale: consiste in un lavoro più approfondito rivolto ai cittadini che presentano problematiche più complesse a livello socio-economico e/o relazionale;
  • promozione sociale e prevenzione: si realizza mediante iniziative volte a sensibilizzare e informare la popolazione sulle tematiche sociali.

Responsabile: Dott.ssa Marcella Anna Incerti

Assistente Sociale: Dott.ssa Chiara Capellini (su appuntamento)

Assistente Sociale: Dott.ssa Gemma Chiozzi (su appuntamento)

Assistente Sociale: Dott.ssa Federica Molinaroli (su appuntamento)

Collaboratori amministrativi:

– Erminia Ceruti
– Maria Baroni
– Maria Quartieri

 

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto