Adesione al percorso “Attiviamoci” – Festival diffuso tutti in gioco

Dettagli della notizia

Dal 2 Ottobre al 31 ottobre: eventi gratuiti tra laboratori, convegni, incontri e testimonianze sul gioco d'azzardo

Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Adesione alle iniziative simboliche del percorso Attiviamoci in collaborazione con Ufficio di Piano per la costruzione di un progetto attivato nella cornice dal Piano Locale Gioco Azzardo Patologico di ATS Milano.

Il gioco d’azzardo patologico non è un vizio individuale: è un problema collettivo, che riguarda la nostra comunità.

Si stima che in Italia 800.000 persone hanno un disturbo da gioco d’azzardo.

Vuol dire: 10 stadi di San Siro pieni, tutti i passeggeri della metropolitana di Milano in un giorno feriale, l’intera popolazione universitaria di Milano moltiplicata per 3.

Campanelli d’allarme posso essere: ti senti irritabile o agitato se provi a smettere? hai tentato più volte di ridurre o fermarti senza riuscirci? pensi spesso al gioco anche quando non stai giocando? ti capita di giocare quando sei a disagio o stressato?

Se ti riconosci anche in uno di questi segnali, non sei solo infatti esistono servizi di cura gratuiti pronti ad aiutarti messi a disposizione da Regione Lombardia.

Il gioco d’azzardo online può diventare un rischio serio per la salute, il benessere personale e le relazioni. Autoescludersi è un gesto di responsabilità: ti permette di limitare il gioco e riprendere il controllo, tutelando te stesso e chi ti sta vicino.

Dal 2 Ottobre al 31 ottobre, oltre 30 eventi gratuiti tra laboratori, convegni, incontri e testimonianze per raccontare la diffusione di questa dipendenza e dare strumenti per riconoscerla e affrontarla.

Tutti in Gioco è il festival diffuso del Piano Locale del Gioco d'Azzardo Patologico (GAP), promosso da ATS Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano e 14 enti del Terzo Settore: un’alleanza di istituzioni e realtà sociali per dire che la salute è di tutti.

Scopri il programma completo sul sito dedicato al Festival diffuso.



Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto